Packtin

Green Revolution – Economia Circolare e innovazione per l’agrifood sostenibile

Domani si terrà la conferenza online “Green Revolution – Economia circolare e innovazione per l’agrifood sostenibile”. Organizzata da Packtin, curata e moderata da Gabriele Catania, la conferenza ha il patrocinio dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (UNIMORE), e di ART-ER. La conferenza avrà inizio alle 9:30, con i saluti di benvenuto della vicepresidente Regione Emilia-Romagna Elly Schlein, del direttore generale ART-ER Roberto Righetti, del professor Andrea Pulvirenti (UNIMORE) e del presidente e cofondatore di Packtin Riccardo De Leo.

La conferenza proseguirà con quattro tavole rotonde in italiano e inglese, a cui interverranno venticinque importanti relatori tra accademici, imprenditori, investitori, esperti e startupper: dall’Italia, dalla Svezia e dalla Spagna. «L’agroalimentare italiano rappresenta per il nostro paese un importantissimo volano a livello industriale, occupazionale, scientifico, ed è leader a livello globale – spiega Riccardo De Leo, presidente e cofondatore di Packtin –. Il settore deve però affrontare uno scenario di grande trasformazione: da un lato sono in atto trend di rilievo come il cambiamento climatico e l’evoluzione delle richieste dei consumatori, specie nei paesi avanzati (dal boom dei prodotti bio o vegani alla crescente attenzione per l’impronta ecologica del cibo); dall’altro la competizione internazionale è sempre più
serrata. La risposta a queste sfide, secondo noi di Packtin, sono tre: innovazione, attenzione alla sostenibilità, ricerca di nuovi processi produttivi basati su modelli di economia circolare. E l’obiettivo della conferenza è proprio affrontare questi temi, a 360° com’è nello stile Packtin».